Tornaaaa... sta casa aspetta te!
Miei cari e accaldati lettori, siamo tornati. Siamo a casa.
Dopo due mesi di lavoro, circa 450 sacchi di materiale, 60 scatole di parquet, 1600 piastrelle, 4 metri di cartongesso, 40 prese nuove, 6 matasse di filo elettrico e 12 chili in meno (i miei), siamo tornati nel nostro piccolo regno. Un regno vuoto alla vista dei più, ma un vuoto che per noi vuol dire oro. Un vuoto che vale molto più di 100 divani comodi. Si andrà riempiendo poco a poco, verranno le porte, le tende, i lampadari. Verrà il divano, la cameretta per Lore, la libreria. Verrà la scrivania, la parete del soggiorno, i soprammobili. Ma per adesso Who cares? dicono gli inglesi. Chissenefrega!
Abbiamo un materasso adagiato sul morbido legno per me e la mia compagna, il lettino per la nostra piccola peste, qualche giocattolo, il bagno, la cucina, il frigo pieno e - soprattutto - la cosa più importante: abbiamo noi stessi.
Gli infissi verranno ultimati martedì: mancano le tapparelle ma almeno abbiamo tutte le finestre (anche se qualcuna è senza maniglia). Domattina la luce farà capolino fin dalle prime ore, sui nostri volti, ma sarà bello trovarsi a a casa.
Certo, a dirla tutta, avrei preferito avere anche l'acqua calda ma ovviamente non tutto poteva andare per il verso giusto. Giovedì scorso, nell'esatto istante in cui l'idraulico ha ruotato la mandata dell'acqua calda proveniente dalla nuova caldaia, ecco che il muro della cucina ha cominciato a gocciolare, proprio in corrispondenza del deviatore del box doccia. Quindi domani, mi toccherà spaccare il muro e trovare la perdita bastarda. Spero solo di riuscire a raggiungerla da dietro, in modo da non dover rifare il rivestimento al box. Certo, quando Patry mi ha chiamato in ufficio annunciandomi un problemino, devo dire che mi sono sentito crollare il mondo addosso. Ma poi la ragione prende il sopravvento e ti rendi conto che è alla fine è solo un altro di quegli innumerevoli aneddoti che ricorderemo fra qualche anno, davanti un bel bicchiere di birra gelata e qualche amico.
Ma adesso, siori e siore, il momento che tutti stavate aspettando... le foto !!
Come nelle migliori trasmissioni di restyling, eccovi il prima e il dopo!!
- Corridoio -


- Soggiorno -


- Disimpegno zona notte -



Abbiamo un materasso adagiato sul morbido legno per me e la mia compagna, il lettino per la nostra piccola peste, qualche giocattolo, il bagno, la cucina, il frigo pieno e - soprattutto - la cosa più importante: abbiamo noi stessi.
Gli infissi verranno ultimati martedì: mancano le tapparelle ma almeno abbiamo tutte le finestre (anche se qualcuna è senza maniglia). Domattina la luce farà capolino fin dalle prime ore, sui nostri volti, ma sarà bello trovarsi a a casa.
Certo, a dirla tutta, avrei preferito avere anche l'acqua calda ma ovviamente non tutto poteva andare per il verso giusto. Giovedì scorso, nell'esatto istante in cui l'idraulico ha ruotato la mandata dell'acqua calda proveniente dalla nuova caldaia, ecco che il muro della cucina ha cominciato a gocciolare, proprio in corrispondenza del deviatore del box doccia. Quindi domani, mi toccherà spaccare il muro e trovare la perdita bastarda. Spero solo di riuscire a raggiungerla da dietro, in modo da non dover rifare il rivestimento al box. Certo, quando Patry mi ha chiamato in ufficio annunciandomi un problemino, devo dire che mi sono sentito crollare il mondo addosso. Ma poi la ragione prende il sopravvento e ti rendi conto che è alla fine è solo un altro di quegli innumerevoli aneddoti che ricorderemo fra qualche anno, davanti un bel bicchiere di birra gelata e qualche amico.
Ma adesso, siori e siore, il momento che tutti stavate aspettando... le foto !!
Come nelle migliori trasmissioni di restyling, eccovi il prima e il dopo!!
- Corridoio -
- Soggiorno -
- Disimpegno zona notte -
- Camera da Letto -
- Camera della Piccola Peste (con P.P. intenta a scartare i nuovi giocattoli)
... e last but not least - Il bagno!
(Before)
(After)
Che dite... ne è valsa la pena? Secondo me si!
Alla prossima ragazzi, buonanotte!